Come ogni anno, le Pubbliche Amministrazioni devono pubblicare sul proprio sito web istituzionale gli obiettivi di accessibilità per l’anno 2025 entro il 31 marzo.
Tale adempimento è previsto dall’art. 9, comma 7, del DL n. 179/2012, dalle Linee Guida AgID sull’Accessibilità degli strumenti informatici e dal Piano triennale per l’informatica 2023-2025.
La tua Organizzazione è pronta alla scadenza del 31 marzo?
Evita ritardi nell’adempimento: contattaci oggi stesso per una consulenza su come semplificare il monitoraggio delle scadenze e la pubblicazione tempestiva degli obiettivi di accessibilità grazie a TrasparenzaPA, la soluzione software più completa per gli adempimenti di trasparenza.
Guida completa agli obiettivi di accessibilità 2025
Finalità degli obiettivi di accessibilità
Gli obiettivi di accessibilità rappresentano lo strumento per programmare interventi di miglioramento dell’accessibilità digitale nelle seguenti aree:
Attraverso questo adempimento, le PA si impegnano a garantire servizi digitali inclusivi e accessibili a tutti i cittadini, incluse le persone con disabilità fisiche, sensoriali o cognitive, sia temporanee che permanenti.
Enti obbligati alla pubblicazione
L’obbligo di pubblicazione degli obiettivi di accessibilità si applica a tutte le Pubbliche Amministrazioni elencate nell’articolo 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001.
Contenuti e requisiti dell’adempimento
Per pubblicare correttamente gli obiettivi di accessibilità è necessario:
Definire obiettivi chiari e misurabili consente di creare una roadmap efficace per il miglioramento continuo dell’accessibilità.
Soluzioni software certificate per la gestione dell’accessibilità e della trasparenza
TrasparenzaPA è la soluzione completa per la gestione degli obblighi di trasparenza e accessibilità delle Pubbliche Amministrazioni, con vantaggi in termini di tempo risparmiato e di conformità:
Garantisci l’accessibilità dei tuoi servizi digitali: prenota una dimostrazione personalizzata di TrasparenzaPA e scopri come semplificare gli adempimenti per l’accessibilità 2025.