Come ogni anno, le Pubbliche Amministrazioni devono pubblicare sul proprio sito web istituzionale gli obiettivi di accessibilità per l’anno 2025 entro il 31 marzo.

Tale adempimento è previsto dall’art. 9, comma 7, del DL n. 179/2012, dalle Linee Guida AgID sull’Accessibilità degli strumenti informatici e dal Piano triennale per l’informatica 2023-2025.

La tua Organizzazione è pronta alla scadenza del 31 marzo?

Evita ritardi nell’adempimento: contattaci oggi stesso per una consulenza su come semplificare il monitoraggio delle scadenze e la pubblicazione tempestiva degli obiettivi di accessibilità grazie a TrasparenzaPA, la soluzione software più completa per gli adempimenti di trasparenza.

Guida completa agli obiettivi di accessibilità 2025

Finalità degli obiettivi di accessibilità

Gli obiettivi di accessibilità rappresentano lo strumento per programmare interventi di miglioramento dell’accessibilità digitale nelle seguenti aree:

  • Siti web istituzionali
  • Siti tematici

  • Intranet
  • Applicazioni mobili
  • Formazione del personale
  • Postazioni di lavoro
  • Organizzazione del lavoro

Attraverso questo adempimento, le PA si impegnano a garantire servizi digitali inclusivi e accessibili a tutti i cittadini, incluse le persone con disabilità fisiche, sensoriali o cognitive, sia temporanee che permanenti.

TrasparenzaPA: software per la gestione della trasparenza amministrativa

Enti obbligati alla pubblicazione

L’obbligo di pubblicazione degli obiettivi di accessibilità si applica a tutte le Pubbliche Amministrazioni elencate nell’articolo 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001.

  • Istituti scolastici e istituzioni educative di ogni ordine e grado
  • Aziende e amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo
  • Regioni e Province
  • Comuni e Comunità montane (inclusi consorzi e associazioni)
  • Università
  • Istituti autonomi case popolari
  • Camere di commercio e loro associazioni
  • Enti pubblici non economici (nazionali, regionali e locali)
  • Amministrazioni, aziende ed enti del SSN
  • ARAN e Agenzie di cui al D.Lgs. 300/1999

Contenuti e requisiti dell’adempimento

Per pubblicare correttamente gli obiettivi di accessibilità è necessario:

  • Indicare almeno un intervento migliorativo in una delle macro-aree previste
  • Specificare le tempistiche di realizzazione entro l’anno corrente
  • Utilizzare il form ufficiale AgID per la generazione del documento e del link

Definire obiettivi chiari e misurabili consente di creare una roadmap efficace per il miglioramento continuo dell’accessibilità.

TrasparenzaPA e Portale eGov, software gestionali conformi alle Linee Guida AgID

Procedura per la pubblicazione degli obiettivi di accessibilità

Soluzioni software certificate per la gestione dell’accessibilità e della trasparenza

TrasparenzaPA è la soluzione completa per la gestione degli obblighi di trasparenza e accessibilità delle Pubbliche Amministrazioni, con vantaggi in termini di tempo risparmiato e di conformità:

  • Interfaccia pubblica accessibile conforme alle Linee Guida AgID
  • Workflow guidati per la pubblicazione degli obiettivi di accessibilità
  • Aggiornamenti normativi continui per garantire il rispetto del dettato normativo
  • Integrazione con Portale eGov per una gestione coordinata dei contenuti

  • Monitoraggio capillare delle scadenze normative

Garantisci l’accessibilità dei tuoi servizi digitali: prenota una dimostrazione personalizzata di TrasparenzaPA e scopri come semplificare gli adempimenti per l’accessibilità 2025.